Stella alpina, tutto quel che bisogna sapere sul fiore

Dove si possono ammirare le stelle alpine? E perché sono un simbolo sì di purezza, ma anche di resistenza? Tutto quello che c’è da sapere

La stella alpina, conosciuta anche come Edelweiss, è un fiore che incanta per la sua bellezza unica e la sua aura leggendaria. Simbolo delle maestose Alpi, questa piccola gemma floreale ha catturato l’immaginazione di generazioni, diventando un’icona della purezza e della resistenza.

Biologia e habitat

La stella alpina (Leontopodium alpinum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, caratterizzata dai suoi petali bianchi pelosi e foglie argentate. Questo fiore cresce in condizioni climatiche estreme, tipiche delle regioni alpine, sopra i 1.800 metri di altitudine. La sua capacità di sopravvivere in ambienti così rigidi e la sua resistenza alle basse temperature conferiscono alla stella alpina un’aura di invincibilità. La stella alpina è solita fiorire durante la breve stagione estiva, di solito tra giugno e settembre, a seconda delle condizioni climatiche specifiche dell’area in cui si trova. Questo periodo di fioritura è più pronunciato nelle regioni alpine, soprattutto ad altitudini più elevate. Per ammirare la stella alpina in tutta la sua bellezza, è consigliabile visitare le aree montane delle Alpi, dei Carpazi, dei Pirenei o di altre catene montuose dell’Europa centrale. Le escursioni in montagna durante i mesi estivi offrono l’opportunità di cogliere lo spettacolo di questi fiori unici. In alcuni luoghi, è possibile partecipare a visite guidate o escursioni organizzate per ammirare la stella alpina in modo responsabile.

Una specie protetta

La stella alpina è spesso designata come specie protetta per diverse ragioni:

Rischio di Estinzione: In alcune regioni, la stella alpina è minacciata dall’estinzione a causa di diversi fattori, tra cui la perdita dell’habitat naturale, il cambiamento climatico e la raccolta eccessiva.

Crescita Lenta: La stella alpina è una pianta a crescita lenta che richiede diversi anni per raggiungere la fioritura. La sua crescita lenta la rende particolarmente vulnerabile alle pratiche di raccolta non sostenibili.

Valore Simbolico e Culturale: La stella alpina è spesso considerata un simbolo delle Alpi e delle regioni montane. A causa del suo valore simbolico e culturale, la raccolta eccessiva potrebbe portare a una perdita significativa di questo elemento caratteristico.

Preservazione dell’Ecosistema: La protezione della stella alpina può essere parte di sforzi più ampi per preservare gli ecosistemi montani e la biodiversità associata. Questa pianta fa parte di un delicato equilibrio ecologico nelle regioni alpine.

Simbolismo culturale

La stella alpina è carica di significato simbolico, particolarmente nelle culture alpine. Spesso associata a valori come la purezza e la resistenza, questa modesta pianta è diventata un simbolo di coraggio e determinazione. Nei tempi antichi, i giovani corteggiatori offrivano stelle alpine alle loro amate come segno di amore eterno e impegno. La stella alpina è avvolta in una leggenda romantica che ha contribuito a consolidare la sua reputazione iconica. Si narra che i giovani uomini intraprendessero viaggi pericolosi e sfidanti per raccogliere una stella alpina e dimostrare il loro amore. La difficoltà nell’ottenere questo fiore conferiva un significato profondo al gesto, trasformando l’edelweiss in un simbolo di amore puro e coraggio incondizionato.

Conservazione

Data la sua popolarità e la vulnerabilità dell’habitat alpino, la stella alpina è diventata oggetto di sforzi di conservazione. In alcune regioni, la raccolta di stelle alpine è regolamentata per proteggere questa specie minacciata. Sforzi di coltivazione in vivaio stanno cercando di preservare la bellezza di questo fiore senza danneggiarne le popolazioni selvatiche. Questi fiori, solitari e spaziosi, crescono in terreni ben drenati e leggermente ombreggiati per proteggerli dai raggi più intensi. La scelta di non raccogliere questi fiori nella loro naturale dimora contribuisce alla conservazione della biodiversità nelle regioni alpine.

Uso in medicina tradizionale

La stella alpina non è solo un simbolo estetico, ma ha anche trovato applicazioni nella medicina tradizionale di alcune comunità alpine. Alcuni credono che l’edelweiss abbia proprietà curative e lo utilizzano per preparare decotti o unguenti per trattare disturbi minori. Ha sviluppato una straordinaria concentrazione di antiossidanti difendendo la pelle dai danni dei radicali liberi. Queste preziose sostanze conferiscono alla pianta proprietà ringiovanenti, la proteggono dai danni causati dai raggi UV e garantiscono un’idratazione duratura. Non sorprende che la stella alpina sia ampiamente apprezzata nell’ambito cosmetico. Le sfide ambientali che la contraddistinguono hanno contribuito allo sviluppo di principi attivi specifici che le conferiscono la capacità di sopravvivere. Affinché mantenga la sua concentrazione di antiossidanti, è necessario coltivarla a un’altitudine compresa tra i 1000 e i 1500 metri.

stelle alpine
Immagine | pexels @andreeaairinei – montagneracconta.it

 

La stella alpina è ricca di sostanze tanniche, che nel campo cosmetico vengono impiegate per contrastare l’invecchiamento precoce della pelle. Tuttavia, le proprietà di questa pianta non si limitano a questo: la stella alpina ha dimostrato di possedere anche qualità antibatteriche, antisettiche e vasocostrittrici. I suoi flavonoidi contribuiscono a proteggere i vasi sanguigni dalla formazione di vene varicose o couperose. Contiene acido clorogenico, che inibisce la formazione di radicali liberi dannosi, aiutando a prevenire l’invecchiamento cutaneo. Inoltre, i suoi aminoacidi e polisaccaridi forniscono idratazione profonda, mentre i fitosteroli e sitosteroli conferiscono azione antibatterica e antinfiammatoria.

Lavorazione della stella alpina

Dopo la raccolta, i capolini fioriti vengono portati al laboratorio di Alpiflora a Hône per l’essiccazione al riparo dalla luce del sole. Successivamente, i fiori vengono sottoposti a macerazione utilizzando oli vegetali come quello di girasole o la glicerina vegetale. Questo processo crea un estratto ricco di proprietà benefiche della stella alpina, che viene poi utilizzato nella formulazione di creme viso, creme mani o saponi.

Uso alimentare

Specialmente in Svizzera, è possibile notare l’utilizzo della stella alpina anche nell’industria alimentare, ad esempio, come ingrediente in bevande, pane o cioccolato. La stella alpina si presenta come un vero must, conquistando tutti grazie alla sua unicità e ai suoi straordinari effetti.

La stella alpina, con la sua eleganza e il suo simbolismo intriso di romanticismo e resistenza, rimane uno dei fiori più ammirati e rispettati nelle regioni alpine. La sua storia ricca e la sua bellezza senza tempo continuano a ispirare, rendendo la stella alpina una presenza magica e affascinante nelle vette delle montagne europee.  La storia della stella alpina non è solo un racconto di bellezza e beneficio per la pelle ma anche un esempio di come le risorse naturali, gestite in modo sostenibile, possano contribuire a una cosmesi efficace e responsabile.

Può interessarti anche: “Fiori di montagna, i 28 più belli”

Impostazioni privacy